CORSO ABILITANTE PER AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA NAZIONALE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI- SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISCRIZIONI FISSATA AL 14/05/2025 – Consiglio dell'Ordine degli Avvocati Nocera Inferiore

CORSO ABILITANTE PER AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA NAZIONALE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI- SCADENZA TERMINI PRESENTAZIONE ISCRIZIONI FISSATA AL 14/05/2025

CORSO ABILITANTE PER AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA NAZIONALE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI.

 

LEZIONI CORSO: dal 15 maggio al 5 luglio 2025 compreso

TOTALE ORE: 96

Corso On-line con prova finale in presenza fissata per il giorno 11 luglio 2025.

 

RISERVATO AD UN MASSIMO DI N. 30 PARTECIPANTI

L’invio dell’istanza di iscrizione deve avvenire esclusivamente a mezzo pec, al fine di garantire la massima trasparenza nell’assegnazione dei trenta posti disponibili.

All’istanza deve essere necessariamente allegata la ricevuta di pagamento della prima rata di iscrizione prevista.

Termine per presentazione istanza di iscrizione: 14/05/2025

Le lezioni si svolgeranno in modalità webinar.

La prova finale sarà sostenuta solo da coloro che, in regola con il pagamento della quota di iscrizione, avranno partecipato all’80% delle ore previste.

 

Gli argomenti trattati verteranno sulle seguenti aree tematiche:

  • Normativa Antimafia e Evoluzione Giurisprudenziale: 8 ore;
  • Scenari attuali delle economie criminali: l’impresa lecita e l’impresa criminale: 8 ore;
  • Modelli di sequestro e di confisca tra diritto interno e fonti sovranazionali: 8 ore;
  • Misure amministrative e giurisdizionali antimafia nei confronti della criminalità organizzata ed economica (prevenzione collaborativa art. 94 bis cam, controllo giudiziario art. 34 bis cam, amministrazione giudiziaria art. 34 cam): 8 ore
  • Amministratore giudiziario: obblighi, competenze, responsabilità: 8 ore;
  • Modelli di gestione e di sviluppo per i patrimoni sequestrati e confiscati: 8 ore;
  • L’esercizio dell’impresa tra management e giurisdizione: 8 ore;
  • L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC): 8 ore;
  • Profili giuridico-amministrativi della destinazione dei beni confiscati: 8 ore;
  • La riutilizzazione dei beni confiscati tra progetto, mercato e sviluppo no profit e locale: 8 ore;
  • Responsabilità da reato degli enti e codice antimafia. La compliance 231 nelle imprese in crisi di legalità: 8 ore;
  • Casi Pratici Specifici n. 2 (Amministratori): 8 ore.

 

DOCENTI:

Dott. Gianpaolo Capasso – Dirigente dell’Ufficio Aziende sequestrate e confiscate 1 ANBSC
Prof.ssa Carmen Gallucci – Università degli Studi di Salerno
Dott. Vincenzo Laudiero – Giudice tributario presso la Corte di Giustizia tributaria di secondo grado del Lazio
Dott. Daniela Lombardi – Dirigente Sede di Napoli ANBSC
Prof. Avv. Carlo Mancuso – Università degli Studi di Salerno
Prof. Avv. Antonio Musio – Università degli Studi di Salerno
Dott. Francesco Soviero – Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Salerno
Avv. Marcella Vulcano – Amministratore Giudiziario

Giornate formazione:

  1. 15/05/2025: ore 15:00/19:00
  2. 16/05/2025: ore 15:00/19:00
  3. 17/05/2025: ore 09:00/13:00
  4. 22/05/2025: ore 15:00/19:00
  5. 23/05/2025: ore 15:00/19:00
  6. 24/05/2025: ore 09:00/13:00
  7. 29/05/2025: ore 15:00/19:00
  8. 30/05/2025: ore 15:00/19:00
  9. 31/05/2025: ore 09:00/13:00
  10. 05/06/2025: ore 15:00/19:00
  11. 06/06/2025: ore 15:00/19:00
  12. 07/06/2025: ore 09:00/13:00
  13. 12/06/2025: ore 15:00/19:00
  14. 13/06/2025: ore 15:00/19:00
  15. 14/06/2025: ore 09:00/13:00
  16. 19/06/2025: ore 15:00/19:00
  17. 20/06/2025: ore 15:00/19:00
  18. 21/06/2025: ore 09:00/13:00
  19. 26/06/2025: ore 15:00/19:00
  20. 27/06/2025: ore 15:00/19:00
  21. 28/06/2025: ore 09:00/13:00
  22. 03/07/2025: ore 15:00/19:00
  23. 04/07/2025: ore 15:00/19:00
  24. 05/07/2025: ore 09:00/13:00

 

La quota d’iscrizione è fissata in euro 600,00, da versare con le seguenti modalità:

  • PRIMA RATA da EURO 300,00, DA PAGARE UNITAMENTE ALL’ISCRIZIONE;
  • SECONDA RATA DA EURO 300,00, DA SALDARE ENTRO LA DATA DEL 07/07/2025.

 

PER ISCRIVERSI, È NECESSARIO INVIARE ALL’INDIRIZZO MAIL

ord.nocerainferiore@cert.legalmail.it

il modulo di iscrizione unitamente alla ricevuta del bonifico effettuato in favore del Consiglio dell’Ordine della prima rata di iscrizione.

n° 1 allegato disponibile: