Elezione CPO
– Fac-simile_candidatura_CPO
– Il Regolamento del Comitato Pari Opportunità
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PER L’ELEZIONE DEL COMITATO PARI OPPORTUNITA’
DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOCERA INFERIORE
Triennio 2020-2022
In applicazione della normativa nazionale ed europea, al fine di:
- promuovere le politiche di pari opportunità nell’accesso, nella formazione e qualificazione professionale;
- prevenire, contrastare e rimuovere i comportamenti discriminatori sul genere e su qualsivoglia altra ragione e ogni ostacolo che limiti di diritto e di fatto la parità e l’uguaglianza sostanziale nello svolgimento della professione forense;
- sovraintendere e vigilare sulla corretta e concreta applicazione dei principi e delle disposizioni di cui alla Legge 247/2012;
è stato istituito presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore – ai sensi dell’art. 25 co. 4 Legge n. 247/12 – il Comitato per le Pari Opportunità, il cui Regolamento è stato approvato con delibera consiliare n. 1 del 17/01/2020.
Pertanto,
- vista la delibera del Consiglio dell’Ordine n. 3 del 14/02/2020;
- visto l’art. 9 del citato Regolamento;
È CONVOCATA
l’Assemblea elettorale degli Avvocati, in Nocera Inferiore, al Palazzo di Giustizia – Palazzina sezione penale – Aula “Biblioteca”, nei giorni di:
- giovedì 19/03/2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.30;
- venerdì 20/03/2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.30;
con il seguente ordine del giorno:
“Elezione del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore
Triennio 2020-2022”.
Il Comitato è composto da Avvocate/i iscritte/i agli Albi tenuti presso l’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore e resta in carica fino all’insediamento del nuovo Comitato.
Il Comitato è composto da un numero di 9 (nove) Avvocate/i, di cui 2 (due) di loro designate/i direttamente dal Consiglio dell’Ordine al suo interno, mentre tutte le/gli altre/i 7 (sette) componenti vengono elette/i dalle/gli iscritte/i agli Albi, così come previsto dall’Art. 9 del Regolamento.
Sono eleggibili le/gli iscritte/i che hanno diritto di voto e che non abbiano riportato, nei cinque anni precedenti, una sanzione disciplinare esecutiva più grave dell’avvertimento.
Sono ammesse solamente candidature individuali.
Le candidature devono essere depositate – con atto sottoscritto dai candidati – nella Segreteria del Consiglio dell’Ordine almeno 10 (dieci) giorni prima della data prevista per le elezioni e, pertanto, entro o non oltre le ore 12:30 del giorno 09/03/2020.
Il voto di preferenza è espresso a mezzo di schede timbrate e vistate da una/un componente del seggio elettorale.
Ciascun elettore può esprimere voti di preferenza in numero massimo non superiore ai 2/3 – arrotondato per eccesso – a quello delle/dei componenti da eleggere e, dunque, può esprimere un numero massimo di 5 (cinque) voti; può, altresì, esprimere il numero massimo di 5 (cinque) voti se gli Avvocati votati appartengono ai due generi e se a quello meno rappresentato è attribuito almeno 1/3 del numero massimo di voti esprimibili, arrotondato all’unità superiore e, dunque, a 2 (due).
In ogni caso, l’elettore non può esprimere per Avvocati di un solo genere un numero di voti superiore ai 2/3 del numero massimo di 5 (cinque) e, dunque, 3 (tre) voti.
Di seguito, per comodità, si riporta la seguente tabella riassuntiva:
- Numero di componenti elettivi del CPO: 7 (sette);
- Numero massimo di preferenze esprimibili: 5 (cinque);
- Numero massimo di preferenze esprimibili per singolo genere: 3 (tre);
- Numero minimo di preferenze di genere da esprimere nel caso in cui l’elettore esprima tutte le preferenze consentite: 2 (due);
Lo scrutinio seguirà immediatamente la chiusura delle operazioni elettorali ed al termine la/il Presidente del seggio proclamerà elette/i le/i candidate /i che avranno riportato il maggior numero di voti.
In caso di parità di voti sarà proclamata/o eletta/o la/il Candidata/o con maggiore anzianità di iscrizione all’Albo e, tra coloro che abbiano uguale anzianità di iscrizione, quella/o maggiore di età.
Contro i risultati delle elezioni per il rinnovo del Comitato, ciascun Avvocato iscritto agli Albi potrà proporre reclamo al Consiglio dell’Ordine entro 10 (dieci) giorni dalla proclamazione; il Consiglio deciderà in via amministrativa, con delibera soggetta a ricorso giurisdizionale.
Nocera Inferiore, li 24.02.2020
IL PRESIDENTE
Avv. Guido Casalino